Il progetto
Granafert-Art è un primo e nuovo importante passo che guarda verso una nuova idea di gestione e sostenibilità dei beni culturali, svolgendo un ruolo complementare a quello pubblico, in linea con le azioni ministeriali atte a favorire la promozione di imprenditoria e occupazione sociale giovanile.
Granafert-Art nasce dall’idea di voler valorizzare al meglio il rinascimentale palazzo Granafei-Nervegna nel cuore di Brindisi, offrendo una nuova gamma di servizi turistici e culturali. Grazie alla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale, e a seguito del progetto “Giovani per la valorizzazione dei Beni Pubblici” e al benestare del Comune di Brindisi, Eliconarte snc e l’Associazione Ar-tour, realtà del territorio brindisino, uniscono le loro idee e condividono le proprie forze per portare a compimento l’obiettivo congiunto preposto: valorizzare.
Il bando richiedeva, infatti, l’individuazione di un bene pubblico per cui sviluppare un piano di valorizzazione. Quale occasione migliore per portare avanti un’idea che finalmente ha preso forma?
Così Eliconarte snc e Ar-tour, già attive da diversi anni nel campo della valorizzazione, della gestione e della fruizione dei beni culturali, hanno dato inizio a questa nuova avventura!
Tra le proposte principali, il nuovissimo book-shop con l’annesso servizio di infopoint, fulcro dell’intera idea progettuale. Esso rappresenta l’avvio di una serie di servizi ed attività che consentiranno di fruire al meglio delle potenzialità del bene e di sviluppare le conoscenze degli utenti attraverso attività didattiche, convegni tematici e visite guidate alla scoperta di alcune peculiarità della città.
Vieni a trovarci
Palazzo Granafei-Nervegna
Ex Corte d’Assise - via Duomo 20, Brindisi